1 Gennaio 2019Published by IISG at 1 Gennaio 2019Categorie 2019La Germania nell’Unione europea. Stereotipi e ruolo storicoVisualizzazioni dal 1/1/2023: 70
1 Gennaio 2019Published by IISG at 1 Gennaio 2019Categorie 2019Illuminatismo tra Germania e Italia nel tardo SettecentoVisualizzazioni dal 1/1/2023: 35
1 Gennaio 2019Published by IISG at 1 Gennaio 2019Categorie 2019La patria dell’Essere. Heidegger la Stiftung di Hölderlin (1934-1935)Visualizzazioni dal 1/1/2023: 42
1 Gennaio 2019Published by IISG at 1 Gennaio 2019Categorie 2019Lou Andreas-Salomé, la scrittura e il pensieroVisualizzazioni dal 1/1/2023: 20
1 Gennaio 2019Published by IISG at 1 Gennaio 2019Categorie 2019Autotraduzione. Obiettivi, strategie, testiVisualizzazioni dal 1/1/2023: 40
1 Gennaio 2019Published by IISG at 1 Gennaio 2019Categorie 2019Tra ribellione e conservazione. Monte Verità e la cultura tedescaVisualizzazioni dal 1/1/2023: 23
1 Gennaio 2018Published by IISG at 1 Gennaio 2018Categorie 2018Letteratura e identità europea. Per una storia dei ‘buoni europei’Visualizzazioni dal 1/1/2023: 24
1 Gennaio 2018Published by IISG at 1 Gennaio 2018Categorie 2018La coscienza. Un dialogo interdisciplinare e interculturaleVisualizzazioni dal 1/1/2023: 22
1 Gennaio 2018Published by IISG at 1 Gennaio 2018Categorie 2018Sulle tracce di Antigone. Diritto, letteratura e studi di genereVisualizzazioni dal 1/1/2023: 37
1 Gennaio 2018Published by IISG at 1 Gennaio 2018Categorie 2018Educazione plurilingue. Ricerca, didattica e politiche linguisticheVisualizzazioni dal 1/1/2023: 20
1 Gennaio 2017Published by IISG at 1 Gennaio 2017Categorie 2017Lavinia Mazzucchetti Impegno civile e mediazione culturale nell’Europa del NovecentoVisualizzazioni dal 1/1/2023: 22
1 Gennaio 2017Published by IISG at 1 Gennaio 2017Categorie 2017La Terra sonora. Il teatro di Peter HandkeVisualizzazioni dal 1/1/2023: 12