1 Gennaio 2015Published by IISG at 1 Gennaio 2015Categorie 2015Karl HillebrandVisualizzazioni dal 1/1/2023: 48
1 Gennaio 2014Published by IISG at 1 Gennaio 2014Categorie 2014Il teatro di KleistVisualizzazioni dal 1/1/2023: 22
1 Gennaio 2014Published by IISG at 1 Gennaio 2014Categorie 2014Robert Musil. UnioniVisualizzazioni dal 1/1/2023: 30
1 Gennaio 2014Published by IISG at 1 Gennaio 2014Categorie 2014Thomas Mann e le arti. Thomas Mann und die KünsteVisualizzazioni dal 1/1/2023: 36
1 Gennaio 2014Published by IISG at 1 Gennaio 2014Categorie 2014Friedrich Nietzsche. La prima ricezioneVisualizzazioni dal 1/1/2023: 28
1 Gennaio 2013Published by IISG at 1 Gennaio 2013Categorie 2013Ritualità massonica nella letteratura della GoethezeitVisualizzazioni dal 1/1/2023: 448
1 Gennaio 2013Published by IISG at 1 Gennaio 2013Categorie 2013Franz KafkaVisualizzazioni dal 1/1/2023: 184
1 Gennaio 2013Published by IISG at 1 Gennaio 2013Categorie 2013Brecht e i mediaVisualizzazioni dal 1/1/2023: 50
1 Gennaio 2013Published by IISG at 1 Gennaio 2013Categorie 2013Letteratura italiana e tedesca. 1945-1970: campi, polisistemi, transferVisualizzazioni dal 1/1/2023: 33
1 Gennaio 2012Published by IISG at 1 Gennaio 2012Categorie 2012Heinrich e Thomas Mann. Un confronto con il romanzo modernoVisualizzazioni dal 1/1/2023: 33
1 Gennaio 2012Published by IISG at 1 Gennaio 2012Categorie 2012Centrotre anni di bibliografia in lingua italiana su Thomas Mann (1908 – 2011)Visualizzazioni dal 1/1/2023: 23
1 Gennaio 2010Published by IISG at 1 Gennaio 2010Categorie 2010DDR – Theater. Theater in der DDRVisualizzazioni dal 1/1/2023: 28