Istituto Italiano di Studi GermaniciIstituto Italiano di Studi GermaniciIstituto Italiano di Studi GermaniciIstituto Italiano di Studi Germanici
  • Home
  • Istituto
    • Organizzazione
      • Organigramma
      • Contatti
      • Modulistica
    • Storia
    • Il CDA
    • Il Consiglio Scientifico
    • Piani Triennali di Attività
    • Convenzioni
    • Indirizzi PEC
    • Adempimenti ANAC
    • Amministrazione Trasparente
  • Ricerca
    • Ricercatori
    • Progetti in corso
    • Progetti conclusi
    • Progetti da avviare
    • Disseminazione
      • Piano Triennale delle Attività
    • Infrastrutture della ricerca
    • Call for Papers
    • Call for Project Proposals
    • Obiettivi della ricerca
    • Linee di ricerca
  • Attività editoriale
    • Codice etico
    • Edizioni Studi Germanici
    • Rivista «Studi Germanici»
    • Osservatorio SICIT
      • Fascicoli
      • Rassegna stampa tradotta
    • Repertori bibliografici
    • Norme redazionali
  • Biblioteca
    • Presentazione
    • Organizzazione
    • Regolamento per l’accesso e la consultazione
    • Catalogo Opac IISG
    • Altri cataloghi OPAC
    • Fondi bibliotecari
    • Archivio
  • Iniziative
    • Prodotti educativi
    • Convegni
    • Presentazioni
    • Formazione
    • Manifestazioni
  • Bandi di Concorso
  • Contatti
    • Dove siamo
✕

Vol 1, N° 1 (1935)

  • Home
  • Riviste Studi germanici 1935 - Vol 1 - N° 1
  • Vol 1, N° 1 (1935)
Vol 1, N° 2 (1935)
19 Aprile 1935
0
Published by IISG at 31 Gennaio 1935
Categorie
  • 1935 - Vol 1 - N° 1
Tags

    Fascicolo completo

    LEGGI L’INTERO FASCICOLO PDF


    Sommario

    • Presentazione, 1-4 PDF
      Giuseppe Gabetti
    • Problemi e metodi della moderna storiografia: Huizinga, 5-21 PDF
      Carlo Antoni
    • La formazione del tipo culturale olandese, 22-38 PDF
      Johan Huizinga
    • Interpretazione del Barocco tedesco, 39-72 PDF
      Leonello Vincenti
    • Ernst Jünger e la mistica milizia del lavoro, 73-92 PDF
      Delio Cantimori
    • Il 1859 in Germania: la stampa e i partiti, 93-113 PDF
      Franco Valsecchi

    Recensioni

    • K. Burdach, Die Wissenschaft von deutscher Sprache, 114-118 PDF
      Vittorio Santoli
    • H.v. Hofmannsthal, Andreas oder Die Vereinigten; T. Däubler, Cangrande della Scala, 118-121 PDF
      Felix Braun
    • M. Bauer, Ch. Morgensterns Leben und Werk, 121-124 PDF
      Giuseppe Gabetti
    • H. Ammon, Dämon Faust. Wie Goethe ihn schuf; W. Böhm, Faust, der Nichtfaustische; H. Hefele, Goethes Faust; Fr. Rickert, Goethes Faust, die dramatische Einheit der Handlung; W. Krogmann, Goethes Urfaust, 124-131 PDF
      Giuseppe Gabetti
    • K.J. Obenauer, Die Problematik des aesthetischen Menschen in der deutschen Literatur, 131-139 PDF
      Giuseppe Gabetti
    • P.v. Rubow, Georg Brandes’ Briller, 139-141 PDF
      Giuseppe Gabetti

    Ultimo aggiornamento 7 Ottobre 2021 a cura di Redazione IISG

    IISG
    IISG

    Dona il 5 per mille all'IISG

    © Istituto Italiano di Studi Germanici - Via Calandrelli 25 - 00153 Roma | Partita IVA: 11787331005 | C.F. 80429910583 | CCIAA-NREA: RM - 1341657. All Rights Reserved