Home
Istituto
Organizzazione
Organigramma
Contatti
Modulistica
Storia
Il CDA
Il Consiglio Scientifico
Piani Triennali di Attività
Convenzioni
Indirizzi PEC
Adempimenti ANAC
Amministrazione Trasparente
Ricerca
Ricercatori
Progetti in corso
Progetti conclusi
Progetti da avviare
Disseminazione
Piano Triennale delle Attività
Infrastrutture della ricerca
Call for Papers
Call for Project Proposals
Obiettivi della ricerca
Linee di ricerca
Attività editoriale
Codice etico
Edizioni Studi Germanici
Rivista «Studi Germanici»
Osservatorio SICIT
Fascicoli
Rassegna stampa tradotta
Repertori bibliografici
Norme redazionali
Biblioteca
Presentazione
Organizzazione
Regolamento per l’accesso e la consultazione
Catalogo Opac IISG
Altri cataloghi OPAC
Fondi bibliotecari
Archivio
Iniziative
Prodotti educativi
Convegni
Presentazioni
Formazione
Manifestazioni
Bandi di Concorso
Contatti
Dove siamo
✕
Vol 40, N° 1 (2002)
Home
Riviste
Studi germanici
2002 - Vol 40 - N° 1
Vol 40, N° 1 (2002)
Vol 39, N° 2-3 (2001)
28 Settembre 2001
Vol 40, N° 2 (2002)
28 Settembre 2002
0
Published by
IISG
at
28 Aprile 2002
Categorie
2002 - Vol 40 - N° 1
Tags
Fascicolo completo
LEGGI L’INTERO FASCICOLO
PDF
Sommario
Frontespizio e indice
, PDF
Die Rückreise Goethes von Rom. Ein wenig beachteter Lebensabschnitt des Dichters
, 7-34 PDF
Claus Riessner
Animali simbolici nella fiaba romantica
, 35-66 PDF
Giovanna Cermelli
«Die entzauberte Tradition». Max Kommerell e il modello ermeneutico georgiano
, 67-100 PDF
Maurizio Pirro
L’universo si è fatto piú grande. Tre tesi attorno al romanzo
, 101-140 PDF
Simonetta Sanna
Rassegne-profili
L’acquisizione dei verbi modali ‘dovere’ in tedesco da parte degli studenti italiani
, 141-186 PDF
Katharina Maria Gemperle
Recensioni
Miti goethiani tra letteratura e musica: Ifigenia e Werther
, 187-193 PDF
Anna Fattori
Georg Büchner, Lenz, a cura di Burghard Dedner e Hubert Gersch
, 193-197 PDF
Roberto Rizzo
Soma Morgenstern, Fuga e fine di Joseph Roth
, 197-200 PDF
Giuseppe Dolei
Jean Bollack, Paul Celan. Poetik der Fremdheit
, 201-204 PDF
Giuseppe Bevilacqua
Ultimo aggiornamento 7 Ottobre 2021 a cura di
Redazione IISG
IISG