L’Istituto Italiano di Studi Germanici, istituito nel 1931 con veste giuridica di istituzione culturale, fu inaugurato il 3 aprile 1932, in occasione della celebrazione del centenario della morte di Johann Wolfgang Goethe e parallelamente alla creazione del Petrarca Haus di Colonia, da Giovanni Gentile, alla presenza di Benito Mussolini.

L’Istituto ha sede nell’edificio situato all’interno del parco di Villa Sciarra-Wurts sul Gianicolo, lasciato in eredità allo Stato italiano da Henriette Wurts-Tower, vedova del diplomatico americano George Washington Wurts. La condizione della donazione era che l’edificio ospitasse un centro culturale inteso a promuovere più stretti legami di conoscenza e di amicizia tra l’Italia e la Germania e che la villa fosse aperta al pubblico. L’Istituto si è trasformato nel 2006 in Ente pubblico nazionale di ricerca (a carattere non strumentale) ed è vigilato dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

I Direttori dell’Istituto:

  • Giuseppe Gabetti, 1932-1948
  • Rodolfo Bottacchiari, 1948-1953
  • Bonaventura Tecchi, 1954-1968
  • Paolo Chiarini, 1968-2006

I Presidenti dell’Istituto:

  • Vincenzo Cappelletti, (già commissiario straordinario) 2006-2011
  • Fabrizio Cambi, 2011-2013
  • Giorgio Manacorda, Presidente ad interim, 2013-2015
  • Roberta Ascarelli, 2015-2019
  • Luca Crescenzi, 2019-

Ultimo aggiornamento 26 Settembre 2024 a cura di Bruno Berni