ISTITUTO ITALIANO DI STUDI GERMANICI
L’Istituto Italiano di Studi Germanici è un ente di ricerca vigilato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. L’istituto ha sede dentro Villa Sciarra-Wurts sul Gianicolo, e si affaccia su uno dei più bei panorami del mondo. Dal 1931 l’Istituto Italiano di Studi Germanici si dedica all’Europa del Nord, promuovendo la conoscenza reciproca e la collaborazione scientifica fra l’Italia e la Germania, l’Austria, la Svizzera, la Danimarca, la Svezia, la Norvegia, l’Islanda e l’Olanda.
SICIT
OSSERVATORIO SULLO STATO DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE ITALO-TEDESCA
La Germania è di nuovo attuale in Italia. Dopo una lunga fase di pacato confronto internazionale le conseguenze del ‘caso Grecia’, le polemiche sull’egemonia tedesca in Europa e, più di recente, il confronto globale sulla gestione della pandemia e sulla crisi economica conseguente hanno riacceso l’interesse dell’opinione pubblica per il più grande Stato dell’Unione Europea e per le relazioni che ci legano ad esso.
BEOBACHTER ZUM DEUTSCH-ITALIENISCHEN INFORMATIONS- UND KOMMUNIKATIONSSTAND
Deutschland ist wieder aktuell in Italien. Nach einer langen Phase des ruhigen internationalen Vergleichs ist das öffentliche Interesse am größten Land der Europäischen Union und an den Beziehungen, die uns mit ihm verbinden, infolge des ‘Falls Griechenland’, der Polemik hinsichtlich der deutschen Vormachtstellung in Europa, und jüngst infolge der globalen Debatte über die Frage danach, wie die Pandemie und die daraus entstandene Wirtschaftskrise zu meistern sind, erneut entfacht.
NEWS
Neurerscheinung: Das Italien des Alfred Andersch
Als Kulturvermittler und Autor von Reiseberichten, Drehbüchern, Features, Übersetzungen/Nachdichtungen setzt sich Andersch immer wieder mit Italien auseinander, das ihn auf besondere Weise anzieht [...]Das 4. «Sicit» Heft auf deutsch ist ab heute online verfügbar
Das deutsche Heft von «SICIT. Beobachter zum deutsch-italienischen Informations- und Kommunikationsstand» ist ab heute zum Lesen verfügbar!Novità: on line il nuovo fascicolo di «Studi Germanici»
Da oggi è disponibile on line il fascicolo 20/2021 della nostra rivista «Studi Germanici». Buona lettura!On line il nuovo fascicolo dei «Quaderni dell’AIG»
Alla periferia del testo: il Paratesto / An der Peripherie des Textes: der Paratext, a cura di / hrsg. v. Emilia Fiandra – Joachim Gerdes
EVENTI
Europa in der deutschen Literatur der klassischen Moderne (1880-1933)
Vom 5. bis 7. Juli wird am Istituto Italiano di Studi Germanici in Rom das gemeinsame Treffen der Alumni der Alexander von Humboldt-Stiftung und des DAAD stattfinden.COSE DELLA MAGNA – Machiavelli e il mondo tedesco
COSE DELLA MAGNA MACHIAVELLI E IL MONDO TEDESCO Istituto Italiano di Studi Germanici lunedì 4 luglio 2022h. 9.00 Introduzione ai lavori – Lucio Biasiori e […]La Costituzione europea
Il nuovo seminario del progetto Le radici mediterranee dello spirito europeo. Interverranno Olimpia Malatesta e Luca TimponelliParliamo di Germania. Un ciclo di tre incontri a Villa Sciarra
Tre serate sulla terrazza del nostro Istituto per discutere del ruolo della Germania in Europa. Ne parliamo con Paolo Valentino (14.6), Rino Pellino (20.6) e Stefano Beltrame (22.6)
BANDI DI CONCORSO
Bando 8/2022 – Avviso di selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di 1 (un) assegno post dottorale per attività di ricerca per il progetto Leopardi e la cultura germanofona in Italia (1781-1840)
Bando 8/2022 Avviso di selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di 1 (un) assegno post dottorale per attività di ricerca per il […]Avviso di interpello per l’acquisizione di manifestazione di interesse finalizzata all’affidamento dell’incarico di medico competente ai sensi dell’art. 18 comma 1 lett. A) del d.lgs. 81/2008 e del d.lgs. 106/2009
Avviso di interpello per l’acquisizione di manifestazione di interesse finalizzata all’affidamento dell’incarico di medico competente ai sensi dell’art. 18 comma 1 lett. A) del d.lgs. 81/2008 […]Bando 7/2022 – Avviso di selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di 1 (un) assegno post dottorale per attività di ricerca per il progetto Uno storico della DDR dal mito della rivoluzione al socialismo reale. Per un profilo politico-intellettuale di Walter Markov
Bando 7/2022 Avviso di selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di 1 (un) assegno post dottorale per attività di ricerca per il […]Bando 6/2022 – Avviso di selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di 1 (un) assegno post dottorale per attività di ricerca per il progetto SICIT- Osservatorio sullo stato dell’informazione italo-tedesca
Bando 6/2022 Avviso di selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di 1 (un) assegno post dottorale per attività di ricerca per il […]Bando 5/2022 – Procedura selettiva ai sensi dell’art. 53 del CCNL 21.2.2002 per l’attribuzione di 2 posizioni economiche per il personale IISG inquadrato nel livello IV del profilo di funzionario di amministrazione
Bando 5/2022 Procedura selettiva ai sensi dell’art. 53 del CCNL 21.2.2002 per l’attribuzione di 2 posizioni economiche per il personale IISG inquadrato nel livello IV […]