ISTITUTO ITALIANO DI STUDI GERMANICI

L’Istituto Italiano di Studi Germanici è un ente di ricerca vigilato dal Ministero dell’Università e della Ricerca. L’istituto ha sede nella Villa Sciarra-Wurts sul Gianicolo e si affaccia su uno dei più bei panorami del mondo. Dal 1931 l’Istituto Italiano di Studi Germanici si dedica all’Europa del Nord, promuovendo la conoscenza reciproca e la collaborazione scientifica fra l’Italia e la Germania, l’Austria, la Svizzera, la Danimarca, la Svezia, la Norvegia, l’Islanda e l’Olanda.

SICIT

OSSERVATORIO SULLO STATO DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE ITALO-TEDESCA

La Germania è di nuovo attuale in Italia. Dopo una lunga fase di pacato confronto internazionale le conseguenze del ‘caso Grecia’, le polemiche sull’egemonia tedesca in Europa e, più di recente, il confronto globale sulla gestione della pandemia e sulla crisi economica conseguente hanno riacceso l’interesse dell’opinione pubblica per il più grande Stato dell’Unione Europea e per le relazioni che ci legano ad esso.


BEOBACHTER ZUM DEUTSCH-ITALIENISCHEN INFORMATIONS- UND KOMMUNIKATIONSSTAND

Deutschland ist wieder aktuell in Italien. Nach einer langen Phase des ruhigen internationalen Vergleichs ist das öffentliche Interesse am größten Land der Europäischen Union und an den Beziehungen, die uns mit ihm verbinden, infolge des ‘Falls Griechenland’, der Polemik hinsichtlich der deutschen Vormachtstellung in Europa, und jüngst infolge der globalen Debatte über die Frage danach, wie die Pandemie und die daraus entstandene Wirtschaftskrise zu meistern sind, erneut entfacht.

Osservatorio SICIT

NEWS

Tutte le news

EVENTI

  • Conferenza generale degli studi germanici in Italia
    Dal 16 al 17 dicembre 2022 l'IISG convoca una conferenza generale degli studi di germanistica in Italia in tutti i settori disciplinari e gli ambiti della ricerca.
  • Inkommensurabilität
    Convegno internazionale dal 17 al 18 novembre 2022, ospitato dall'IISG.
  • PATOGRAFIE DEL MODERNO
    Convegno internazionale del progetto Costellazioni warburghiane. Dal 9 all'11 novembre 2022, ospitato dall'IISG e dalla Sapienza - Università di Roma.
  • Convegno SISCALT 2022
    Dal 10 al 12 novembre 2022, Villa Sciarra ospita il Convegno SISCALT 2022 dedicato al tema Totalitarismo: usi e abusi di una categoria controversa.
Calendario eventi

BANDI DI CONCORSO

Tutti i bandi