Iniziative

27 Marzo 2019
Ossessione per l’antico. Sigmund Freud e Ludwing Pollak tra ebraismo, archeologia e collezionismo
Visualizzazioni dal 1/1/2023: 20
20 Marzo 2019
Studi Germanici 14/2018
Novità editoriale È disponibile online l’ulitimo fascicolo di Studi Germanici 14/2018  Indice Visualizzazioni dal 1/1/2023: 5
15 Marzo 2019
Entstimmung: “Le pratiche del disgusto”
Istituto Italiano di Studi Germanici Roma, il 15 Marzo 2019 Entstimmung:“Le pratiche del disgusto”  Programma Visualizzazioni dal 1/1/2023: 1
15 Marzo 2019
Stimmungen
Visualizzazioni dal 1/1/2023: 19
14 Marzo 2019
La traduzione come ponte tra culture
Istituto Italiano di Studi Germanici Roma, dal 14 Marzo 2019 La traduzione come ponte tra culture  Programma Visualizzazioni dal 1/1/2023: 11
11 Marzo 2019
Lo spettacolo di sé. Filosofia della doppia personalità
Istituto Italiano di Studi Germanici Roma, l’11 Marzo 2019 Lo spettacolo di séFilosofia della doppia personalità  Programma Visualizzazioni dal 1/1/2023: 3
4 Marzo 2019
Fanny Hensel Mendelssohn a Roma
Visualizzazioni dal 1/1/2023: 28
4 Marzo 2019
Fanny Hensel Mendelssohn a Roma
Istituto Italiano di Studi Germanici Roma, il 4 Marzo 2019 Fanny Hensel Mendelssohn a Roma  Programma Visualizzazioni dal 1/1/2023: 6
27 Febbraio 2019
I confini d’Europa. Prospettive nel presente e nel futuro
Visualizzazioni dal 1/1/2023: 20
27 Febbraio 2019
I confini d’Europa. Prospettive nel presente e nel futuro
Istituto Italiano di Studi Germanici Roma, 27 Febbraio – 1 Marzo 2019 I confini d’Europa.Prospettive nel presente e nel futuro  Programma Visualizzazioni dal 1/1/2023: 1
16 Febbraio 2019
Immaginare e Vivere il femminile nella Vienna di Fine Secolo
 Programma   Visualizzazioni dal 1/1/2023: 21
16 Febbraio 2019
Immaginare e Vivere il femminile nella Vienna di Fine Secolo
Istituto Italiano di Studi Germanici Roma, dal 16 Febbraio 2019 Immaginare e Vivere il femminile nella Vienna di Fine Secolo  Programma Visualizzazioni dal 1/1/2023: 1