Presentazione del libro di Lia Secci “Femmineo eterno” Quarant’anni di germanistica dalla parte di lei
16 Aprile 2015Presentazione del libro di Lia Secci “Femmineo eterno” Quarant’anni di germanistica dalla parte di lei
23 Aprile 2015
Fascicolo completo
Sommario
Editoriale / Vorwort
- Editoriale, PDF | PDF (ENGLISH)
Giorgio Manacorda
Bussole e bilanci
- La germanistica italiana oggi, PDF | PDF (ENGLISH)
Fabrizio Cambi - Giovani germanisti italiani: una rassegna, PDF
AA. VV.
La ricerca
- Il caso Werther-Ortis. Le manipolazioni della cornice nelle prime traduzioni italiane, PDF | PDF (ENGLISH)
Daria Biagi - La raccolta Juda nella costruzione del sionismo culturale tedesco, PDF | PDF (ENGLISH)
Massimiliano De Villa - Oltre la cultura, PDF | PDF (ENGLISH)
Pier Alberto Porceddu Cilione - Demythisierung eines Hysterie-Mythos. Hugo von Hofmannsthals Elektra, PDF (DEUTSCH)
Linda Puccioni - No Man’s Land. Freud, l’economia, la guerra, PDF | PDF (ENGLISH)
Giuseppe Raciti - Tra Kierkegaard e san Francesco. Il romanzo Broder Jacob di Henrik Stangerup, PDF | PDF (ENGLISH)
Chiara Viola
Il Pastone
- Texte im Spannungsfeld von medialen Spielräumen und Normorientierung, PDF (DEUTSCH)
Gianluca Cosentino
Osservatorio critico della germanistica
- Osservatorio critico della germanistica, PDF
AA. VV.
ISSN: 0039-2952
Ultimo aggiornamento 4 Agosto 2022 a cura di Luisa Giannandrea