Luisa Giannandrea

22 Maggio 2023
Verwandlung der Worte. Textuelle Metamorphosen in Goethes Schriften: Fassungen, Ausgaben, Übersetzungen
Ausgehend von Goethes morphologischen Konzepten der Gestalt und der Verwandlung untersucht dieser Band dessen literarisches Schaffen auf den Ebenen der Entstehungsstufen [...]
9 Febbraio 2023
Novità: Orte und Erinnerung. Eine Kartografie des Israelkorpus, hrsg. v. S. Leonardi – M. Costa – S.E. Koesters Gensini – V. Schettino
I saggi contenuti in questo volume sono il frutto di ricerche svolte nell'ambito dell'omonimo progetto, finanziato dall'IISG. Obiettivo del progetto è una mappatura dei luoghi dell’Israelkorpus [...]
8 Febbraio 2023
Orte und Erinnerung. Eine Kartografie des Israelkorpus
Die Aufsätze in diesem Band sind im Rahmen des gleichnamigen Projekts entstanden, das vom IISG gefördert wurde. Ziel des Projekts ist es, eine Kartografie der Orte nachzuzeichnen, die in den mündlichen Erzählungen des sogenannten Israelkorpus [...]
9 Dicembre 2022
Novità: Passaggi intermedi. La traduzione indiretta in Italia, a cura di Bruno Berni, Catia De Marco e Anna Wegener
A partire dall’ultimo decennio del Novecento i translation studies hanno iniziato a occuparsi di una pratica a lungo trascurata, quella della traduzione indiretta [...]
9 Dicembre 2022
Passaggi intermedi. La traduzione indiretta in Italia
A partire dall’ultimo decennio del Novecento i translation studies hanno iniziato a occuparsi di una pratica a lungo trascurata, quella della traduzione indiretta, in realtà prezioso strumento per analizzare e comprendere le complesse relazioni tra lingue e culture [...]
7 Novembre 2022
Dicono di noi: «Domenica» del «Sole 24 Ore»
Prima pugni e poi carezze. La raccolta completa delle lettere scambiate tra due grandi personalità. Un epistolario caratterizzato, all'inizio, da critiche reciproche ma diventato poi il riflesso di una profonda amicizia.
25 Ottobre 2022
Osservatorio SICIT, 5/2022 (AUF DEUTSCH)
Diese Ausgabe des Beobachters erscheint aufgrund der Ereignisse, die zur Krise der Regierung Draghi und zu den Wahlen am 25. September geführt haben, mit Verzögerung. Es wurde daher bevorzugt, den letzten rechtlichen Schritt, die Wahlen, abzuwarten [...]
6 Ottobre 2022
Novità: Germanisti italiani e leggi razziali: fra subalternità e resistenza, a cura di A. Lavagetto
Negli anni Trenta del secolo scorso, con il definirsi dell’intesa ideologica e politica fra il governo mussoliniano e il Terzo Reich, la germanistica italiana si trova a vivere [...]
6 Ottobre 2022
Germanisti italiani e leggi razziali: fra subalternità e resistenza
Negli anni Trenta del secolo scorso, con il definirsi dell’intesa ideologica e politica fra il governo mussoliniano e il Terzo Reich, la germanistica italiana si trova a vivere una particolare congiuntura [...]