(Roma 1941) Germanista, poeta, scrittore
Ha insegnato letteratura tedesca presso Facoltà di Lingue e letterature straniere moderne dell’Università della Tuscia (Viterbo). Subito dopo la laurea insegna presso la Libera Università della Tuscia e negli anni Settanta presso la nuovissima Università della Calabria e presso l’Università di Urbino. Ha anche insegnato presso l’Università di Roma “La Sapienza”.
Diventa ordinario nel 1980.
Dal 2011 è Vicepresidente dell’Istituto Italiano di Studi Germanici
1. Incarichi politici e di gestione della cosa pubblica
Negli anni Sessanta
Membro della Direzione nazionale della Federazione giovanile comunista: direttore del giornale «Nuova generazione» e responsabile dei rapporti internazionali.
Primo incarico universitario presso la Libera Università della Tuscia.
Negli anni Settanta
Università della Calabria:
Direttore del Dipartimento di Linguistica della Facoltà di Lettere e Filosofia.
Direttore del Centro Arti Musica e Spettacolo dell’Ateneo (CAMS).
Assessore alla cultura al Comune di Cosenza (1975).
Capolista del PCI alle elezioni di fine mandato (1980).
Fondatore e presidente del Consorzio Teatrale Calabrese (CTC), teatro stabile regionale.
Membro del coordinamento nazionale dei teatri regionali (ANART).
Membro del Consiglio di Amministrazione dell’Ente Teatrale Italiano (ETI).
Membro del Consiglio Nazionale dei Beni Culturali.
Negli anni Ottanta
Università della Tuscia:
Direttore dell’Istituto di studi anglo-germanici della Facoltà di Lingue.
Membro del Consiglio di amministrazione dell’Ateneo.
Fondatore del Centro Universitario Teatrale (CUT).
Negli anni Novanta
Università della Tuscia:
Preside della Facoltà di Lingue.
Direttore del Consorzio Teatrale Calabrese (CTC), teatro stabile regionale.
Direttore del Museo-laboratorio delle arti contemporanee dell’Ateneo.
Delegato del Rettore per i regolamenti d’Ateneo.
Negli anni Duemila
Università della Tuscia:
Nuovamente Preside della Facoltà di Lingue.
Presidente del Centro interunivesitario internazionale per la poesia (CIPI).
Membro del Consiglio scientifico della Fondazione dell’Università degli studi dell’Aquila.
Membro della Commissione MIUR per la valutazione delle domande di contributo presentate dagli istituti scientifici speciali (FISS).
2. Pubblicazioni
Libri:
Saggi:
Traduzioni:
Traduzioni per il teatro:
Poesia
Ha fondato e diretto l’Annuario della poesia (1994-2011), editori: Castelvecchi, Gaffi, Perrone.
Narrativa
3. Altro
Teatro
Sono stati messi in scena:
Contessa Coraggio (Napoli, Teatro Ausonia 1984)
Rumori di fondo (Roma, L’uccelliera di Villa Borghese 1988)
Il gioco della peste (Festival di Fondi 1988; Roma, Teatro Colosseo 1989)
Il silenzio delle sirene (Roma, Teatro Trianon 1988)
L’anima animale (Festival di Fondi 1989)
Il luogotenente del diavolo (Premio Fondi-La Pastora 1990, Roma, Teatro Colosseo 1991),
L’amore per Amos (Roma, Teatro Colosseo 1991).
Il taglio della barba (Roma, Teatro Beat 72, 1991)
Fra’ Gerardo cavaliere di pace nel Mediterraneo in fiamme (Amalfi 2004)
Magmamleto (Anzio, Festival del teatro italiano 2003, Roma, Teatro di Tor Bella Monaca 2007)
Pittura
Personali
Roma. La mia pelle d’elefante è la terra, Galleria “Officina 14”, novembre 2003.
Todi. Una polveriera abbandonata, Sala delle pietre, settembre 2004.
Roma. La vita sulla terra, Galleria “Studio MIC”, aprile 2005.
Roma. Baltico-Mediterraneo, Galleria “Studio MIC”, marzo 2007.
Roma. Umano, quasi umano, Galleria “Monty&Company”, maggio 2008.
Roma. La carta e il legno, Galleria “Monty&Company”, novembre-dicembre 2011.
Collettive
Roma, Galleria “Officina 14”, gennaio 2004.
Roma, Galleria “Officina 14”, maggio 2004.
Bari, Galleria “Spazioikonos”, maggio 2004.
Roma, Nuovi pittori del Lazio, Villa Piccolomini, ottobre 2006.
Roma, Galleria “Monty&Company”, gennaio-febbraio 2009.
Giornalismo
Iscritto all’albo dei giornalisti pubblicisti.
Ha collaborato in modo stabile e continuativo a “La Stampa” e poi a “La Repubblica”, e ad altri quotidiani e settimanali. Ha condotto i seguenti programmi radiofonici di Radio RAI: Il Paginone, Note azzurre, Lampi.
Editoria
Ha diretto la collana “I centauri” delle edizioni EDIESSE
Ha diretto le edizioni De Donato-Lerici.
Ultimo aggiornamento 24 Giugno 2021 a cura di IISG