IBAN e pagamenti informatici
Al fine di adempiere a quanto stabilito dall’art. 3, comma 7, della legge n. 136/2010, in merito alla tracciabilità dei flussi finanziari, si precisa quanto segue.
Per le commesse pubbliche riferite alle Amministrazioni dello Stato ed alle Amministrazioni del settore pubblico allargato in Tesoreria Unica – Tabella A:
il conto corrente adottato in via non esclusiva per le riscossioni è il Conto di Contabilità Speciale c/o Banca d’Italia – Sezione di Tesoreria Provinciale dello Stato di Roma n° 0109607
Per le commesse riferite agli altri clienti e fornitori:
- il conto corrente bancario dell’Istituto, dedicato in via non esclusiva, ai pagamenti è: IT14T0503403267000000019090
- il conto corrente bancario dell’Istituto, dedicato in via non esclusiva, alle riscossioni in area SEPA è: IT14T0503403267000000019090
- nel caso di riscossioni da paesi fuori area SEPA è
IT14T0503403267000000019090 +SWIFT/BIC BAPPIT21253
Il soggetto abilitato ad operare sui predetti conti è:
- Dott. Roberto Tatarelli – TTRRRT65M01H501N
P.IVA: 11787331005 – C.F.: 80429910583
PEC: iisg@pec.studigermanici.it
CUU:UFS25E
L’IISG rientratra i soggetti destinatari dell’art. 1, co.629 della Legge di Stabilità 2015 (Legge 23/12/2014 n. 190, pubblicata sul S.O. n. 99 della Gazzetta ufficiale del 29/12/2014) pertanto applica il nuovo sistema di assolvimento dell’IVA denominato “split payment”.
Ultimo aggiornamento 2 Gennaio 2022 a cura di Roberto Tatarelli