Seminario di ricerca: La letteratura tradotta in Italia
21 Dicembre 2015
Le immagini della Nazione. Nazionalismo e arti visive in Germania. 1813-1913
Le immagini della Nazione. Nazionalismo e arti visive in Germania. 1813-1913
1 Gennaio 2016
Johann Joachim Winckelmann. Lettere

A cura di Maria Fancelli e Joselita Raspi Serra

L’edizione italiana in tre volumi delle Lettere di Johann Joachim Winckelmann, a cura di Maria Fancelli e Joselita Raspi Serra, con il coordinamento scientifico di Fabrizio Cambi, è il coronamento di un progetto di ricerca avviato nel 2009 con Paolo Chiarini nell’Istituto Italiano di Studi Germanici. A settanta anni dalla pubblicazione dell’edizione storico-critica di Walther Rehm (1952-1957), l’edizione, che raccoglie 841 lettere, dal 1742 al 1768, porta a conoscenza di un vasto pubblico uno dei più grandi epistolari del Settecento europeo attraverso una coraggiosa opera di traduzione e di interpretazione di testi diseguali nell’uso della lingua (latino, tedesco, francese e italiano) e nei diversi livelli di comunicazione. È in questo epistolario che si vedono nascere le opere che avrebbero reso famoso il loro autore, dai Pensieri sopra l’Imitazione alla Storia dell’arte antica; che si disegna la vasta rete di rapporti umani, scientifici ed eruditi che alimentarono la ricerca e la passione per l’antico con tutte le implicazioni culturali e politiche. Nelle pieghe del discorso erudito e lungo la parabola di una vita drammatica e straordinaria, si vedono delinearsi, infine, i tratti dell’età classico-romantica e con essi i segni di una nuova sensibilità artistica e storica.

  • Volume I: ISBN 978-88-95868-1-41
    Roma 2016   pp. 906   €50
  • Volume II: ISBN 978-88-95868-3-01
    Roma 2016   pp. 759   €50
  • Volume III: ISBN 978-88-95868-1-58
    Roma 2016   pp. 881   €50
  • Cofanetto: ISBN: 978-88-95868-1-65
    Roma 2016   €125

Recensioni:

Johann Joachim Winckelmann. Lettere

Ultimo aggiornamento 28 Giugno 2021 a cura di Redazione IISG