Presentazione del libro: Sulle tracce romane di Goethe

Heinrich e Thomas Mann. Un confronto con il romanzo moderno
Heinrich e Thomas Mann. Un confronto con il romanzo moderno
1 Gennaio 2012
Giornata di studio
9 Novembre 2012
09-1

Gli incontri di Villa Sciarra
In collaborazione con
la Casa di Goethe
Presentazione del libro:
Sulle tracce romane di Goethe
di Roberto Zapperi
lunedì 22 – 10 – 2012 – ore 17.30

Sino a poco tempo fa si riteneva che durante il lungo soggiorno romano Goethe prendesse parte alla vita della città solo marginalmente e preferisse invece trascorrere le giornate in compagnia dei fidi amici tedeschi. Indagando i rapporti di Goethe col padre Johann Caspar,  utore a sua volta di un Viaggio in Italia, e le impressioni che la lingua italiana aveva suscitatonella sua infanzia, Roberto Zapperi ricostruisce i primi contatti del piccolo Johann Wolfgangcon l’Italia. Con acribia filologica e intuito straordinario l’autore riscopre le esperienze romane di Goethe nella sua opera poetica e ne analizza gli inevitabili influssi anche sull’idea che successivamente questi maturò dell’arte antica. Il libro di Zapperi pone il soggiorno di Goethea Roma sotto una nuova luce e ridefinisce con profondo rigore quella che fu una decisiva esperienza
esistenziale ed estetica del poeta.
Roberto Zapperi, storico e scrittore, fa parte da molti anni della redazione del “Dizionario biografico degli italiani”. È autore di numerosi libri, alcuni dei quali tradotti in varie lingue. Tra questi: Annibale Carracci. Ritratto di artista da giovane, Einaudi, Torino 1989, La leggenda del papa Paolo III. Arte e censura nella Roma pontificia, Bollati Boringhieri, Torino 1998, Una vita in incognito. Goethe a Roma, Bollati Boringhieri, Torino 2000, Il ritratto dell’amata. Storie d’amore da Petrarca a Tiziano, Donzelli, Roma 2006.

Ultimo aggiornamento 24 Giugno 2021 a cura di IISG