PROGETTO 6 – EDIZIONE ITALIANA DELLE LETTERE DI JOHANN JOACHIM WINCKELMANN

PROGETTO 5 – LA DIMENSIONE PLURILINGUISTICA DELLA CONOSCENZA NEL MEDITERRANEO. LA PROMOZIONE DELLA LINGUA E DELLA CULTURA TEDESCHE NELL’AFRICA DEL NORD DURATA TRIENNALE 2013-2015
1 Marzo 2013
OBIETTIVI DELLA RICERCA
1 Marzo 2013

EDIZIONE ITALIANA DELLE LETTERE DI JOHANN JOACHIM WINCKELMANN

Responsabili scientifici: Prof.ssa Maria Fancelli e Prof.ssa Joselita Raspi Serra

Prosegue il progetto dell’edizione in lingua italiana delle Lettere di Johann Joachim Winckelmann (tre volumi). La responsabilità scientifica è affidata alle prof.sse Maria Fancelli e Joselita Raspi-Serra con il coordinamento per l’Ente del prof. Fabrizio Cambi. Il progetto ha previsto la raccolta integrale dell’intero epistolario dell’autore (circa 950 lettere, la maggior parte redatte in lingua tedesca) e la relativa traduzione in lingua italiana.

Da questo complesso lavoro di raccolta, analisi e critica filologica è emersa una documentazione in notevole misura inedita per la storia dell’arte e la cultura, ma anche per la ricostruzione della vita sociale ma anche europea del XIII secolo. La ricerca ha inoltre consentito di individuare e correggere errori nella decodificazione dei manoscritti presenti in edizioni precedenti. Sono stati inoltre scoperti disegni inediti di Winckelmann che saranno riportati nella edizione attesa con grande interesse in campo internazionale.

 

 

 

Ultimo aggiornamento 24 Giugno 2021 a cura di IISG