SERI – Scuola Europea Relazioni Industriali

Il teatro di Kleist
Il teatro di Kleist
1 Gennaio 2014
Final Conference – Decentralized Collective Bargaining in France, Germany and Italy
16 Gennaio 2014

logo-seri-definitivo

SERI – Scuola Europea di Relazioni Industriali is a RESEARCH UNIT set up by an agreement between the UNIVERSITY OF ROME “TOR VERGATA” and the NATIONAL RESEARCH INSTITUTE “ITALIAN INSTITUTE OF GERMAN STUDIES” – IISG.
Such agreement implements the project “Method, Hermeneutic, Translation in Transnational Law” (Seminario L.R. Levi Sandri), approved and financed by MIUR (Department for Education – Italian Government) and included in the National Scientific Program.
According to an interdisciplinary approach, SERI investigates Industrial and Labor Relations from different viewpoints. SERI is coordinated by Michele Faioli (Tor Vergata University) and Fabrizio Cambi (Chair – IISG/Italian Institute of German Studies). SERI research team is composed by scholars and experts of Industrial and Labor Relations. SERI cooperates with Fondazione Giacomo Brodolini.

La Scuola Europea di Relazioni Industriali (SERI) è una struttura di ricerca costituita mediante convenzione tra Università degli Studi di Roma Tor Vergata e l’Ente Pubblico Nazionale di Ricerca/EPR “Istituto Italiano di Studi Germanici”. La SERI svolge progetti di ricerca di alta qualificazione in materia di relazioni industriali e mercato del lavoro.
Tale Convenzione attua le linee di cui all’azione progettuale “METODO, ERMENEUTICA E TRADUZIONE NEL DIRITTO TRANSNAZIONALE”, approvata e finanziata dal MIUR e inserita nella programmazione scientifica dell’EPR/Istituto Italiano di Studi Germanici.
La SERI svolge, secondo un metodo interdisciplinare, indagini nella prospettiva italiana, europea e globale. La SERI è coordinata da Michele Faioli (Università Tor Vergata) e Fabrizio Cambi (EPR/Istituto Italiano di Studi Germanici) ed è indirizzata da un comitato scientifico composto da studiosi e esperti di relazioni industriali. La SERI coopera con la Fondazione Giacomo Brodolini.

 

Prof. MICHELE FAIOLI

Dr. LUCA CERUSA

 

 Decentralized Collective Bargaining in France, Germany and Italy

  www.collective-bargaining.eu

Ultimo aggiornamento 24 Giugno 2021 a cura di IISG