• Home
  • Istituto
    • Organizzazione
      • Organigramma
      • Contatti
      • Modulistica
    • Storia
    • Il CDA
    • Il Consiglio Scientifico
    • Piani Triennali di Attività
    • Accordi e convenzioni
    • Amministrazione Trasparente
    • Iniziative
  • Ricerca
    • Ricercatori
    • Progetti
    • Obiettivi della ricerca
    • CFP – Storico
      • Call for Papers
      • Call for Project Proposals
  • Biblioteca
  • Archivio
  • Pubblicazioni
  • «Studi Germanici»
  • Contatti
    • Dove siamo
  • Home
  • Istituto
    • Organizzazione
      • Organigramma
      • Contatti
      • Modulistica
    • Storia
    • Il CDA
    • Il Consiglio Scientifico
    • Piani Triennali di Attività
    • Accordi e convenzioni
    • Amministrazione Trasparente
    • Iniziative
  • Ricerca
    • Ricercatori
    • Progetti
    • Obiettivi della ricerca
    • CFP – Storico
      • Call for Papers
      • Call for Project Proposals
  • Biblioteca
  • Archivio
  • Pubblicazioni
  • «Studi Germanici»
  • Contatti
    • Dove siamo
  • Home
  • Istituto
    • Organizzazione
      • Organigramma
      • Contatti
      • Modulistica
    • Storia
    • Il CDA
    • Il Consiglio Scientifico
    • Piani Triennali di Attività
    • Accordi e convenzioni
    • Amministrazione Trasparente
    • Iniziative
  • Ricerca
    • Ricercatori
    • Progetti
    • Obiettivi della ricerca
    • CFP – Storico
      • Call for Papers
      • Call for Project Proposals
  • Biblioteca
  • Archivio
  • Pubblicazioni
  • «Studi Germanici»
  • Contatti
    • Dove siamo
  • Home
  • Istituto
    • Organizzazione
      • Organigramma
      • Contatti
      • Modulistica
    • Storia
    • Il CDA
    • Il Consiglio Scientifico
    • Piani Triennali di Attività
    • Accordi e convenzioni
    • Amministrazione Trasparente
    • Iniziative
  • Ricerca
    • Ricercatori
    • Progetti
    • Obiettivi della ricerca
    • CFP – Storico
      • Call for Papers
      • Call for Project Proposals
  • Biblioteca
  • Archivio
  • Pubblicazioni
  • «Studi Germanici»
  • Contatti
    • Dove siamo
  • Home
  • Istituto
    • Organizzazione
      • Organigramma
      • Contatti
      • Modulistica
    • Storia
    • Il CDA
    • Il Consiglio Scientifico
    • Piani Triennali di Attività
    • Accordi e convenzioni
    • Amministrazione Trasparente
    • Iniziative
  • Ricerca
    • Ricercatori
    • Progetti
    • Obiettivi della ricerca
    • CFP – Storico
      • Call for Papers
      • Call for Project Proposals
  • Biblioteca
  • Archivio
  • Pubblicazioni
  • «Studi Germanici»
  • Contatti
    • Dove siamo
 
  • Home
  • Istituto
    • Organizzazione
      • Organigramma
      • Contatti
      • Modulistica
    • Storia
    • Il CDA
    • Il Consiglio Scientifico
    • Piani Triennali di Attività
    • Accordi e convenzioni
    • Amministrazione Trasparente
    • Iniziative
  • Ricerca
    • Ricercatori
    • Progetti
    • Obiettivi della ricerca
    • CFP – Storico
      • Call for Papers
      • Call for Project Proposals
  • Biblioteca
  • Archivio
  • Pubblicazioni
  • «Studi Germanici»
  • Contatti
    • Dove siamo

Studi Germanici n.s. 35 (1997), 1

  • Home
  • Pubblicazioni Riviste SG Nuova Serie
  • Studi Germanici n.s. 35 (1997), 1
Studi Germanici n.s. 34 (1996), 2-3
28 Dicembre 1996
Studi Germanici n.s. 35 (1997), 2-3
28 Dicembre 1997
Studi Germanici n.s. 34 (1996), 2-3
28 Dicembre 1996
Studi Germanici n.s. 35 (1997), 2-3
28 Dicembre 1997
0
Published by IISG at 28 Aprile 1997
Categorie
  • SG Nuova Serie
Tags
  • 1997

Fascicolo completo

LEGGI L’INTERO FASCICOLO PDF


Sommario

  • Frontespizio e indice, PDF
  • Faust, Johannes und die Geschichte, 7-24 PDF
    Alberto Destro
  • Heines “religiös-blasphemische” Konfession oder «Die Welt ist die Signatur des Wortes», 25-64 PDF
    Dieter Arendt
  • Pittori al bivio: un linguaggio cubofuturista, 65-82 PDF
    Jolanda Nigro Covre
  • Aprile 1912. La mostra dei Futuristi a Berlino nella critica contemporanea, 83-132 PDF
    Lucia Masina

Rassegne-profili

  • Paul Heyse: le traduzioni da Giosuè Carducci e il carteggio con Giuseppe Chiarini, 133-150 PDF
    Roberto Bertozzi
  • Nietzsches Idyllen aus Messina. Das Volkslied als Form des Philosophierens, 151-164 PDF
    Luca Crescenzi

Recensioni

  • Mechthild von Magdeburg, La luce fluente della divinità, a cura di P. Schulze Belli, 165-165 PDF
    Luigi Quattrocchi
  • Holger Noltze, Gahmurets Orientfahrt. Kommentar zum ersten Buch von Wolframs ‘Parzival’, 166-167 PDF
    Maria Rita Digilio

Ultimo aggiornamento 22 Settembre 2022 a cura di Ilaria Baldini

Visualizzazioni dal 1/1/2023: 53
IISG
IISG

Dichiarazione di accessibilità | Amministrazione Trasparente | Gender Equality Plan | Pilastro europeo dei diritti sociali | Linee guida integrità e qualità nella ricerca

© Istituto Italiano di Studi Germanici - Via Calandrelli 25 - 00153 Roma | Partita IVA: 11787331005 | C.F. 80429910583 | CCIAA-NREA: RM - 1341657. All Rights Reserved

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Ok