
Perspektiven Zwei
1 Gennaio 2007Studi Germanici n.s. 45 (2007), 2
26 Settembre 2007Fascicolo completo
Sommario
- Frontespizio e indice, PDF
- Winckelmanns Problem, 7-46 PDF
Clemens-Carl Härle - Goethe und Schelling. Aspekte des naturphilosophischen Diskurses, 47-72 PDF
Walter Hinderer - Dall’etica all’estetica e ritorno. Saggio su Frühlings Erwachen di Frank Wedekind, 73-110 PDF
Gianni Bertocchini - Wiederkehr des Cento? Zu Günter Kunerts neuestem Lyrikschaffen, 111-140 PDF
Reinhold Grimm
Rassegne-profili
- PER GIORGIO CUSATELLI
- Le “Carte tedesche” di Giorgio Cusatelli, 141-148 PDF
Elena Agazzi - Quel giorno a Villa Sciarra, 149-152 PDF
Roberto Rizzo - Primo incontro, 153-162 PDF
Quirino Principe - Cusatelli e Pinocchio, 163-164 PDF
Vincenzo Cappelletti
- Le “Carte tedesche” di Giorgio Cusatelli, 141-148 PDF
Recensioni
- Dal salotto al partito. Scrittrici tedesche tra rivoluzione borghese e diritto di voto (1848-1918), a cura di Lia Secci, 165-167 PDF
Maddalena Fumagalli - Chiara Cerri, Heinrich Mann und Italien, 167-174 PDF
Giovanni Chiarini - Hannah Arendt – Hermann Broch, Carteggio 1946-1951, a cura e con un saggio introduttivo di Roberto Rizzo, 174-179 PDF
Maria Carolin Foi - Heiner Müller. Per un teatro pieno di tempo, a cura di Francesco Fiorentino, 179-184 PDF
Paolo Scotini
Collane
- Collane dell’Istituto Italiano di Studi Germanici, 185-188 PDF
Hanno collaborato
- Autori, 189-191 PDF
Ultimo aggiornamento 4 Agosto 2022 a cura di Ilaria Baldini