Novità

21 Marzo 2023
Parlamento europeo e media, analisi quotidiana
L'attività del Parlamento Europeo raccontata dalla stampa Italiana grazie a Infojuice e IISG. Sulla Repubblica - Roma, del 20 marzo 2022.
22 Febbraio 2023
Novità: disponibile online «Studi Germanici», 22/2022
Il fascicolo 22/2022 della nostra rivista «Studi Germanici» è ora disponibile in lettura e download.
9 Febbraio 2023
Novità: Orte und Erinnerung. Eine Kartografie des Israelkorpus, hrsg. v. S. Leonardi – M. Costa – S.E. Koesters Gensini – V. Schettino
A partire dall’ultimo decennio del Novecento i translation studies hanno iniziato a occuparsi di una pratica a lungo trascurata, quella della traduzione indiretta [...]
6 Febbraio 2023
Novità: «Osservatorio SICIT», 6/2022
Da oggi disponibile online il nuovo numero dell’Osservatorio SICIT, come di consueto in italiano e tedesco.
22 Dicembre 2022
Chiusura festività
L'IISG sarà chiuso dal 27 dicembre al 2 gennaio . La Biblioteca sarà chiusa dal 27 dicembre all'8 gennaio.
9 Dicembre 2022
Novità: Passaggi intermedi. La traduzione indiretta in Italia, a cura di Bruno Berni, Catia De Marco e Anna Wegener
A partire dall’ultimo decennio del Novecento i translation studies hanno iniziato a occuparsi di una pratica a lungo trascurata, quella della traduzione indiretta [...]
7 Novembre 2022
Dicono di noi: «Domenica» del «Sole 24 Ore»
Prima pugni e poi carezze. La raccolta completa delle lettere scambiate tra due grandi personalità. Un epistolario caratterizzato, all'inizio, da critiche reciproche ma diventato poi il riflesso di una profonda amicizia.
26 Ottobre 2022
Chiusura straordinaria
Il giorno 31 ottobre 2022 l'IISG sarà chiuso.
11 Ottobre 2022
L’archivio dell’IISG è online
Sicuramente è un inizio, un buon inizio: l’archivio dell’Istituto è a disposizione degli studiosi. Articolato in nove fondi – due di carattere istituzionale, sette di […]
10 Ottobre 2022
In uscita novembre 2022: Carteggio Goethe-Schiller 1794-1805
Dal 9 novembre 2022 sarà disponibile in libreria il volume Johann Wolfgang Goethe, Friedrich Schiller Carteggio 1794-1805, curato da Maurizio Pirro e Luca Zenobi per l'Istituto Italiano di Studi Germanici e Quodlibet.
6 Ottobre 2022
Novità: Germanisti italiani e leggi razziali: fra subalternità e resistenza, a cura di A. Lavagetto
Negli anni Trenta del secolo scorso, con il definirsi dell’intesa ideologica e politica fra il governo mussoliniano e il Terzo Reich, la germanistica italiana si trova a vivere [...]
4 Ottobre 2022
Novità: il nuovo «Osservatorio SICIT», 5/2022
Questo numero dell’Osservatorio SICIT esce con ritardo in conseguenza degli avvenimenti che hanno condotto alla crisi del governo Draghi e alle elezioni del 25 settembre [...].