A partire dall’ultimo decennio del Novecento i translation studies hanno iniziato a occuparsi di una pratica a lungo trascurata, quella della traduzione indiretta [...]
A partire dall’ultimo decennio del Novecento i translation studies hanno iniziato a occuparsi di una pratica a lungo trascurata, quella della traduzione indiretta [...]
Prima pugni e poi carezze. La raccolta completa delle lettere scambiate tra due grandi personalità. Un epistolario caratterizzato, all'inizio, da critiche reciproche ma diventato poi il riflesso di una profonda amicizia.
Sicuramente è un inizio, un buon inizio: l’archivio dell’Istituto è a disposizione degli studiosi. Articolato in nove fondi – due di carattere istituzionale, sette di […]
Dal 9 novembre 2022 sarà disponibile in libreria il volume Johann Wolfgang Goethe, Friedrich Schiller Carteggio 1794-1805, curato da Maurizio Pirro e Luca Zenobi per l'Istituto Italiano di Studi Germanici e Quodlibet.
Negli anni Trenta del secolo scorso, con il definirsi dell’intesa ideologica e politica fra il governo mussoliniano e il Terzo Reich, la germanistica italiana si trova a vivere [...]
Questo numero dell’Osservatorio SICIT esce con ritardo in conseguenza degli avvenimenti che hanno condotto alla crisi del governo Draghi e alle elezioni del 25 settembre [...].