Il volume raccoglie i saggi di sei giovani autori, che attraverso temi diversi affrontano questioni cruciali della complessa vicenda storica della DDR e delle sue relazioni bilaterali con l’Italia durante la Guerra fredda. [...]
Il volume raccoglie i saggi di sei giovani autori, che attraverso temi diversi affrontano questioni cruciali della complessa vicenda storica della DDR e delle sue relazioni bilaterali con l’Italia durante la Guerra fredda. [...]
L'Istituto Italiano di Studi Germanici partecipa alla campagna del MUR 'io sono STEM' per la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza.
Il 15 e 16 febbraio 2024 si svolgerà il workshop a cura di Francesco Campana, Francesca Iannelli e Gabriele Tomasi, ospitato dall'IISG nell'ambito del progetto Intersezioni: museo reale, museo ideale, museo virtuale con e oltre Hegel.
La ricerca intende ricostruire la vicenda della cd. “Philosophische Gruppe”, iniziativa promossa da un cenacolo ristretto di intellettuali ebrei-tedeschi come Erich Unger, Adolf Caspary, Simon Guttmann, Ernst Fraenkel, Joseph Markus e altri.