Eventi

23 Marzo 2023
PALLIDA MADRE, TENERA SORELLA – Drammaturgia tedesca contemporanea al Teatro Parioli
3 – 5 – 17 e 19 aprile 2023 || Quattro letture sceniche a cura dell'Istituto Italiano di Studi Germanici e Associazione Culturale Zip Zone.
7 Dicembre 2022
Conferenza generale degli studi germanici in Italia
Dal 16 al 17 dicembre 2022 l'IISG convoca una conferenza generale degli studi di germanistica in Italia in tutti i settori disciplinari e gli ambiti della ricerca.
13 Novembre 2022
Inkommensurabilität
Convegno internazionale dal 17 al 18 novembre 2022, ospitato dall'IISG.
31 Ottobre 2022
PATOGRAFIE DEL MODERNO
Convegno internazionale del progetto Costellazioni warburghiane. Dal 9 all'11 novembre 2022, ospitato dall'IISG e dalla Sapienza - Università di Roma.
17 Ottobre 2022
Convegno SISCALT 2022
Dal 10 al 12 novembre 2022, Villa Sciarra ospita il Convegno SISCALT 2022 dedicato al tema Totalitarismo: usi e abusi di una categoria controversa.
5 Ottobre 2022
Convergenze e divergenze tra “regimi”. Le relazioni culturali tra Italia e Germania nel periodo interbellico
Il 20-22 ottobre 2022 Villa Sciarra ospita il convegno Convergenze e divergenze tra "regimi". Le relazioni culturali italo tedesche nel periodo interbellico.
19 Settembre 2022
La Cantica del Mare – Progetto Davka
Giovedì 22 settembre 2022, dalle 20:00 alle 22:00, l’Istituto Italiano di Studi Germanici ospita il concerto La Cantica del Mare, eseguito da Progetto Davka
15 Settembre 2022
Workshop: Le radici mediterranee dello spirito europeo
Martedì 20 settembre 2022, dalle 10:00 alle 17:30, l’Istituto Italiano di Studi Germanici ospita il workshop del progetto Le radici mediterranee dello spirito europeo.
5 Luglio 2022
Presentazione del volume La fragile intesa di L. Trapassi
Martedì 19 luglio 2022, ore 19:30. L'Istituto Italiano di Studi Germanici ospita la presentazione del volume La fragile intesa di Lorenzo Trapassi [...]
28 Giugno 2022
Europa in der deutschen Literatur der klassischen Moderne (1880-1933)
Vom 5. bis 7. Juli wird am Istituto Italiano di Studi Germanici in Rom das gemeinsame Treffen der Alumni der Alexander von Humboldt-Stiftung und des DAAD stattfinden.
28 Giugno 2022
COSE DELLA MAGNA – Machiavelli e il mondo tedesco
COSE DELLA MAGNA MACHIAVELLI E IL MONDO TEDESCO Istituto Italiano di Studi Germanici lunedì 4 luglio 2022h. 9.00 Introduzione ai lavori – Lucio Biasiori e […]
24 Giugno 2022
La Costituzione europea
Il nuovo seminario del progetto Le radici mediterranee dello spirito europeo. Interverranno Olimpia Malatesta e Luca Timponelli