Centrotre anni di bibliografia in lingua italiana su Thomas Mann (1908 – 2011)

Pubblicazione 5
8 Dicembre 2011
Heinrich e Thomas Mann. Un confronto con il romanzo moderno
Heinrich e Thomas Mann. Un confronto con il romanzo moderno
1 Gennaio 2012
Centotre anni di bibliografia in lingua italiana su Thomas Mann (1908 - 2011)

A cura di Lorenzo Mirabelli

Questa bibliografia degli studi su Thomas Mann apparsi in lingua italiana a partire dai primi anni del Novecento offre in forma sistematica l’immagine sintetica complessiva di un dibattito critico che nel corso di oltre un secolo ha segnato, ben al di là dei limiti della ricerca specialistica, la cultura del nostro Paese. Lo sguardo sinottico che essa offre pone sotto gli occhi del lettore il quadro, vasto e articolato, degli interventi di studiosi, intellettuali, critici e autori che hanno animato il confronto con l’opera manniana rendendola parte viva dello sviluppo della cultura italiana degli ultimi cento anni. Sotto questo profilo il lavoro di Lorenzo Mirabelli, introdotto da un ampio saggio che riassume le vicende della ricezione dell’opera di Mann in Italia fino al 1955, è uno strumento di studio prezioso. Ma è pure una cronaca, sia pur ‘minima’, di un incontro fondamentale per la storia dei rapporti tra la cultura italiana e tedesca. Anche il più esperto conoscitore della fortuna incontrata dall’opera di Thomas Mann in Italia resta, infatti, sorpreso di fronte alla quantità e, spesso, alla statura di coloro che – nel corso del tempo – hanno dedicato scritti e riflessioni alla sua opera di narratore e saggista. E scorrendo i nomi che compongono questa bibliografia trova traccia di interventi ormai dimenticati di cui questo volume contribuisce a conservare la memoria.

ISBN: 978-88-95868-04-2

Roma 2012   pp. 410   €30

Centotre anni di bibliografia in lingua italiana su Thomas Mann (1908 - 2011)

Ultimo aggiornamento 24 Giugno 2021 a cura di Redazione IISG