Filmpalast Deutschland

Invito a presentare manifestazioni di interesse per la posizione di Direttore Amministrativo
18 Luglio 2023
«Osservatorio SICIT», 8/2023
28 Luglio 2023

Un ciclo di incontri cinematografici per ripercorrere la storia contemporanea tedesca: 7 appuntamenti e altrettanti film dai quali partire per analizzare il periodo storico rappresentato.
Ogni film sarà introdotto da una studiosa/uno studioso che aiuteranno il pubblico a interpretare e contestualizzare l’opera.

La proiezione sarà in lingua originale (tedesco) con sottotitoli in italiano e la discussione si svolgerà in italiano.

L’iniziativa è organizzata grazie alla collaborazione tra l’Istituto Italiano di Studi Germanici, l’Istituto Storico Germanico di Roma, il Goethe-Institut Roma e il Museo Casa di Goethe.
Gli incontri, a ingresso gratuito, saranno ospitati a turno dalle diverse sedi organizzatrici.

PROGRAMMA DELLA RASSEGNA:

Prima guerra mondiale:
13 ottobre 2023 – Istituto Italiano Studi Germanici
Westfront 1918, Regia G.W. Pabst, (1930)

Repubblica di Weimar:
20 ottobre 2023 – Istituto Italiano Studi Germanici
Kuhle Wampe, Regia Slatan Dudow (1932)

Regime nazista:
03 novembre 2023 –  Goethe-Institut Roma
Triumph des Willens, Regia Leni Riefenstahl (1935)

Il Dopoguerra:
17 novembre 2023 – Istituto Italiano Studi Germanici
Die Mörder sind unter uns, Regia Wolfgang Staudte (1946)

Guerra fredda – DDR
01 dicembre 2023 – Museo Casa di Goethe
Spur der Steine, Regia Frank Beyer (1966)

Guerra fredda – BRD:
15 dicembre 2023 – Goethe-Institut Roma
Die bleierne Zeit, Regia Margarethe von Trotta, (1981)

Die Wende – La caduta del Muro di Berlino
19 gennaio 2024 – Goethe-Institut Roma
Stilles Land, Regia Andreas Dresen (1992)

 

Ultimo aggiornamento 27 Luglio 2023 a cura di Ilaria Baldini