27 Aprile 2025
«Osservatorio SICIT», 16/2025 Focus (auf Deutsch)
Herausgeber: Luca Crescenzi Koordinierung: Angelo Bolaffi, Michela Cilenti, Elisa D’Annibale, Aldo Venturelli Umsetzung: Diana Battisti, Michela Cilenti Übersetzungen: Sabine Schild-Vitale Redaktion: Ilaria Baldini, Luisa Giannandrea […]
8 Aprile 2025
Aichinger-Konstellationen: Zwischenräume des Schreibens. Neue Perspektiven auf Ilse Aichingers Werk und literarische Beziehungen
In diesem Band wird der methodologische Ansatz der philosophischen Konstellationsforschung aufgegriffen, um Ilse Aichingers künstlerische und intellektuelle Tätigkeit als Netzwerk von literarischen Beziehungen zu anderen AutorInnen zu erforschen. [...]
25 Marzo 2025
«Osservatorio SICIN», 3/2024
Responsabile: Elisa D’Annibale Coordinamento: Bruno Berni, Paolo Borioni Realizzazione: Lorenzo Bonosi, Emilio Calvani Redazione: Ilaria Baldini, Luisa Giannandrea Indice STAMPA ITALIANA Politica, p. 7 Economia, […]
5 Marzo 2025
«Osservatorio SICIT», 15/2024
Responsabile: Luca Crescenzi Coordinamento: Angelo Bolaffi, Michela Cilenti, Elisa D’Annibale, Aldo Venturelli Realizzazione: Paolo Aranha, Diana Battisti, Lorenzo Bonosi, Michela Cilenti Redazione: Ilaria Baldini, Luisa […]
2 Gennaio 2025
«Cose della Magna». Machiavelli e il mondo tedesco
Machiavelli fu un acuto osservatore delle cose della Magna, cioè delle vicende della Germania del suo tempo. Acuto e costante fu anche l’interesse della cultura tedesca per le opere di Machiavelli [...]
17 Dicembre 2024
Promesse e minacce dell’inconscio. Freud nella crisi del Novecento
Freud non è stato un filosofo, né tantomeno si è mai considerato tale. Il confronto con il padre della psicanalisi è però un capitolo centrale nella storia della filosofia del Novecento. Psicologi e scienziati, poeti, pittori e artisti, ma anche filosofi e storici della cultura non possono non misurarsi con l’epocale scoperta dell’inconscio. [...]
16 Dicembre 2024
Spirito europeo e senso storico. Gli intellettuali italiani e la cultura tedesca
Oggetto di indagine del volume è il modo in cui alcuni intellettuali italiani della prima metà del Novecento hanno riflettuto sul rapporto tra la propria cultura filosofica e letteraria e quella tedesca, ponendo come tema centrale quello del senso storico [...]
3 Novembre 2024
«Osservatorio SICIN», 2/2024
Responsabile: Elisa D’Annibale Coordinamento: Bruno Berni, Paolo Borioni Realizzazione: Lorenzo Bonosi, Emilio Calvani, Andrea Romanzi Redazione: Ilaria Baldini, Luisa Giannandrea Indice STAMPA ITALIANA Ambiente e […]
31 Ottobre 2024
«Osservatorio SICIT», 14/2024 Focus (auf Deutsch)
Herausgeber: Luca Crescenzi Koordinierung: Angelo Bolaffi, Elisa D’Annibale, Aldo Venturelli Umsetzung: Diana Battisti, Michela Cilenti Übersetzungen: Sabine Schild-Vitale Redaktion: Ilaria Baldini, Luisa Giannandrea Indice Landtagswahlen […]
30 Ottobre 2024
«Osservatorio SICIT», 14/2024 Focus
Responsabile: Luca Crescenzi Coordinamento: Angelo Bolaffi, Elisa D’Annibale, Aldo Venturelli Realizzazione: Diana Battisti, Michela Cilenti Redazione: Ilaria Baldini, Luisa Giannandrea Indice Elezioni nei Länder di […]