L’IISG segnala: Vom Affen zum Übermenschen und zurück

Bando 10/2023 Avviso di selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di 1 (un) assegno di ricerca post dottorale nell’ambito del progetto Germania Grand Tour: Progetto per una mostra
28 Luglio 2023
Chiusura estiva
31 Luglio 2023

L’Istituto è lieto di segnalare la pubblicazione del volume

Vom Affen zum Übermenschen und zurück

presso l’editore tedesco Wissenschaftliche Buchgesellschaft di Darmstadt.

Il gruppo di ricerca italo-tedesco riunitosi nel settembre 2021 a Villa Sciarra a Roma, sede dell’Istituto Italiano di Studi Germanici, si è proposto di seguire, a partire dagli studi culturali e dalla teologia, il percorso che dalla scimmia conduce al superuomo e viceversa. Numerose sono le risposte culturali, letterarie e filosofiche alla formidabile provocazione che la teoria dell’evoluzione di Darwin ha rappresentato per l’essere umano e la sua autocoscienza. In questo contesto la teologia è chiamata in causa perché la fede in un Dio onnipotente e onnisciente, che controlla il corso delle cose dal principio degli eventi al loro compimento, oppone, allora come oggi, la più coriacea resistenza a una visione del mondo in evoluzione. Mettere in dialogo entrambe le discipline permette di rilevare interazioni che indubbiamente esistono nel rapporto tra cultura e religione, ma che vengono alla luce soltanto quando si osserva più da vicino un prodotto letterario o una teoria religiosa. Di questo trattano i saggi raccolti nel volume.

Il libro, disponibile con licenza Open Access, scaturisce da un seminario svoltosi nel settembre 2021 a Villa Sciarra e promosso dall’Istituto Italiano di Studi Germanici in collaborazione con l’Associazione italiana Walter Benjamin e lo European Research Network Transcending Species Transforming Religion.

Qui il link all’e-shop dell’editore.

Ultimo aggiornamento 31 Luglio 2023 a cura di Ilaria Baldini