Il 16 e 17 maggio 2024 si svolgerà il convegno organizzato dall'Università degli studi di Roma - Tor Vergata all'interno del progetto di ricerca "Instabilità del diritto e vulnerabilità digitale".
Il progetto di ricerca si snoda lungo due linee: da una parte quella degli studi psicologici e filosofici sulla Massenpsychologie, dall’altra quella della rappresentazione letteraria dei suoi fenomeni.
Il progetto Piattaforma per le Edizioni Scientifiche Digitali e Traduzioni Allineate (DiScEPT) ha l’obiettivo di sviluppare un ambiente digitale sostenibile per la produzione e la pubblicazione di edizioni scientifiche digitali (DSE).
La finalità del progetto è lo studio e l'analisi dell'Informazione diffusa in Italia e Germania e dello stato della comunicazione e dell'interazione fra i due Paesi.
Questo libro cerca di ricostruire le fasi di realizzazione del ciclo, il suo contesto e i suoi motivi, individuando le letture – anche sconosciute – che lo hanno ispirato e che hanno lasciato le loro tracce nei racconti [...]
Il ciclo di racconti Un medico di campagna è uno dei capolavori di Kafka e uno dei massimi risultati della narrativa modernista. Questo libro cerca di ricostruire le fasi di realizzazione del ciclo, il suo contesto e i suoi motivi, individuando le letture – anche sconosciute – che lo hanno ispirato e che hanno lasciato le loro tracce nei racconti [...]
Il progetto si propone di restituire agli studiosi il nucleo organico e completo dell’intera rivista, dal 1921 al 1938, in formato digitale su un portale interamente dedicato, operazione finora non realizzata da nessuno degli enti conservatori degli esemplari fisici.