23 Febbraio 2019
Le politiche di E-learning per le Humanities
Le politiche di E-learning per le Humanities Visualizzazioni dal 1/1/2023: 2
23 Febbraio 2019
ARCULT – Politica culturale nell’età fascista: ricostruzione e rappresentazione digitale attraverso la valorizzazione degli archivi delle istituzioni culturali italiane
ARCULT – Politica culturale nell’età fascista: ricostruzione e rappresentazione digitale attraverso la valorizzazione degli archivi delle istituzioni culturali italiane Visualizzazioni dal 1/1/2023: 1
23 Febbraio 2019
La centralità della Germania nell’evoluzione economica verso uno Stato federale in Europa
La centralità della Germania nell’evoluzione economica verso uno Stato federale in Europa Visualizzazioni dal 1/1/2023: 1
23 Febbraio 2019
“Bewusste Selbsttäuschung”. Gioco, illusione e arte a partire da Karl Groos e Konrad Lange
“Bewusste Selbsttäuschung”. Gioco, illusione e arte a partire da Karl Groos e Konrad Lange Visualizzazioni dal 1/1/2023: 2
23 Febbraio 2019
Il dramma barocco tedesco di Walter Benjamin: una ricerca interdisciplinare sulle fonti
Il dramma barocco tedesco di Walter Benjamin: una ricerca interdisciplinare sulle fonti Visualizzazioni dal 1/1/2023: 5
23 Febbraio 2019
L’antigermanesimo in Italia e la critica all’integrazione europea. Dalle prime Comunità europee alla crisi dell’euro
L’antigermanesimo in Italia e la critica all’integrazione europea. Dalle prime Comunità europee alla crisi dell’euro Visualizzazioni dal 1/1/2023: 2
23 Febbraio 2019
I confini dell’Europa. Prospettive nel presente e nel futuro
I confini dell’Europa. Prospettive nel presente e nel futuro Visualizzazioni dal 1/1/2023: 2
23 Febbraio 2019
La nascita della musicologia in Germania e in Italia tra paradigma scientifico e narrazione identitaria
La nascita della musicologia in Germania e in Italia tra paradigma scientifico e narrazione identitaria Visualizzazioni dal 1/1/2023: 1
23 Febbraio 2019
L’idea di lingua in Franz Rosenzweig, Walter Benjamin, Paul Celan
L’idea di lingua in Franz Rosenzweig, Walter Benjamin, Paul Celan Visualizzazioni dal 1/1/2023: 2
23 Febbraio 2019
Stimmungen
Stimmungen Visualizzazioni dal 1/1/2023: 1
23 Febbraio 2019
Atlante storico della letteratura tedesca
Atlante storico della letteratura tedesca Visualizzazioni dal 1/1/2023: 2
23 Febbraio 2019
Heine e Nietzsche: una lettura comparata
Heine e Nietzsche: una lettura comparata Visualizzazioni dal 1/1/2023: 2