2 Marzo 2013
Documento programmatico IISG
Documento programmatico IISG Visualizzazioni dal 1/1/2023: 2
1 Marzo 2013
Altri cataloghi
OPAC Indice SBN OPAC Biblioteche di Roma OPAC Deutsche Nationalbibliothek (DNB) OPAC Österreichische Nationalbibliothek OPAC Biblioteche universitarie svizzere e Biblioteca nazionale svizzera (Helveticat) OPAC Det […]
1 Marzo 2013
Organizzazione
Direttore Bruno Berni berni@studigermanici.it tel. +39 06 5888121 Visualizzazioni dal 1/1/2023: 5
1 Marzo 2013
La biblioteca dell’Istituto
Immersa nel verde dei giardini di Villa Sciarra, la biblioteca dell’Istituto Italiano di Studi Germanici è sotto molti aspetti il cuore pulsante del presti­gioso ente […]
1 Marzo 2013
La Biblioteca dell’Istituto Italiano Studi Germanici
Immersa nel verde di Villa Sciarra, la biblioteca dell’Istituto Italiano di Studi Germanici è il cuore dell’ente di ricerca, la maggiore raccolta di germanistica e […]
1 Marzo 2013
OBIETTIVI DELLA RICERCA
  SPECIFICITÀ DELLE HUMANITIES   Le uniche forme di sapere che da qualche tempo vengono incoraggiate, potenziate e finanziate sono quelle che hanno un’immediata ricaduta […]
1 Marzo 2013
PROGETTO 6 – EDIZIONE ITALIANA DELLE LETTERE DI JOHANN JOACHIM WINCKELMANN
EDIZIONE ITALIANA DELLE LETTERE DI JOHANN JOACHIM WINCKELMANN Responsabili scientifici: Prof.ssa Maria Fancelli e Prof.ssa Joselita Raspi Serra Prosegue il progetto dell’edizione in lingua italiana […]
1 Marzo 2013
PROGETTO 5 – LA DIMENSIONE PLURILINGUISTICA DELLA CONOSCENZA NEL MEDITERRANEO. LA PROMOZIONE DELLA LINGUA E DELLA CULTURA TEDESCHE NELL’AFRICA DEL NORD DURATA TRIENNALE 2013-2015
DURATA TRIENNALE 2013-2015 Nella seconda metà del 2012, in collaborazione con il Deutscher Akademischer Austauschdienst, il Goethe-Institut e UNIMED (Rete delle Università del Mediterraneo), si […]
1 Marzo 2013
PROGETTO 4 – RELAZIONI INTERMEDIALI E INTERCULTURALI FRA ITALIA E GERMANIA: CINEMA E LETTERATURA.
durata biennale, coordinatori scientifici: Prof. Matteo Galli, Università di FerraraProf. Luigi Cimmino, Università di Perugia Il progetto, articolato su un arco temporale di due anni, […]
1 Marzo 2013
PROGETTO 3 – METODO, ERMENEUTICA E TRADUZIONE NEL DIRITTO TRANSNAZIONALE
durata triennale, coordinatore scientifico: Dr. Michele Faioli (Visiting fellow presso l’Industrial Labor Relations School della Cornell University – New York e Ricercatore di diritto del […]
1 Marzo 2013
PROGETTO 2 – SCIENZA E MISTICA NELLA CULTURA TEDESCA DEL FINE SECOLO
durata triennale, coordinatore scientifico: Prof. Luca Crescenzi, Università di Pisa Abstract del progetto di ricerca: Nel suo saggio su Renan del 1881 Paul Bourget ha […]
1 Marzo 2013
PROGETTO 1 – LA CULTURA GERMANICA NELL’ITALIA DEL NOVECENTO. ISTITUZIONI, RICERCA, TRADUZIONE
durata triennale, coordinatore scientifico: Dott. Bruno Berni, Istituto Italiano di Studi Germanici Visualizzazioni dal 1/1/2023: 24