Eventi

23 Giugno 2025
Massenpsychologie – Psicologia della massa | WORKSHOP IV
Il 27-28 giugno 2025 si svolgerà il quarto workshop del progetto Massenpsychologie – Psicologia della massa, ospitato dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa.
6 Giugno 2025
Mitteleuropa ebraica | PRESENTAZIONE VOLUME
Il 25 giugno 2025 l'IISG ospita la presentazione del volume Mitteleuropa ebraica. Ne discutono i curatori Roberta Ascarelli e Massimiliano De Villa insieme a Lorella Bosco, Silvano Facioni, Stefano Franchini e Gabriele Guerra.
15 Maggio 2025
Anna Migliorini – Walter Benjamin e gli stati d’eccezione | PRESENTAZIONE LIBRO
Il 28 maggio 2025 l'IISG ospita la presentazione del volume Walter Benjamin e gli stati d’eccezione. Ne discute l'autrice Anna Migliorini, con Dario Gentili, Gabriele Guerra, Massimo Palma.
5 Maggio 2025
Bertolt Brecht, Helene Weigel – «imparo: lavare piatti + tazze». Carteggio 1923-1956 | PRESENTAZIONE LIBRO
L'8 maggio 2025 l'IISG ospita la presentazione del volume Bertolt Brecht, Helene Weigel – «imparo: lavare piatti + tazze». Carteggio 1923-1956. Ne discute Erdmut Wizisla, curatore dell'edizione tedesca del carteggio.
10 Aprile 2025
Intersezioni#4 Mapping Hegel’s Lectures on Aesthetics | WORKSHOP
Il 14 e 15 aprile 2025 si svolgerà il workshop a cura di Francesco Campana, Francesca Iannelli e Gabriele Tomasi, ospitato dall'IISG nell'ambito del progetto Intersezioni: museo reale, museo ideale, museo virtuale con e oltre Hegel.
28 Marzo 2025
Kalaallit Nunaat – Grønland | TAVOLA ROTONDA
L'8 aprile 2025 si svolgerà una tavola rotonda che riunirà studiosi e ricercatori per analizzare le sfide e le opportunità che la Groenlandia affronta oggi, dal tema dell’autodeterminazione alle implicazioni economiche e ambientali, offrendo una visione ampia e multidisciplinare della questione. ciclo di incontri online e in presenza.
18 Marzo 2025
La partnership italo-tedesca tra storie e prospettive | CONVEGNO
Il 25 marzo 2025 l'IISG, in collaborazione con la Fondazione Bettino Craxi ETS, ospita il convegno La partnership italo-tedesca tra storie e prospettive.