Johann Joachim Winckelmann e l’estetica della percezione

wagner0510
«Abbasso il Tango e Parsifal!» Wagner in Italia 1914-1945
1 Gennaio 2019
Strindberg COP
Strindberg e magia
1 Gennaio 2019
WinCOPERTINA

A cura di di Fabrizio Cambi e Gabriella Catalano

In un ricco dialogo interdisciplinare e in un fecondo intreccio fra l’analisi delle fonti e una lettura attualizzante il volume affronta il complesso degli elementi costitutivi del giudizio estetico. Il nuovo habitus percettivo di Winckelmann continua ad alimentare la discussione nell’ambito dell’estetica della percezione, declinata nei discorsi canonici del principio attenzionale, esaminata nella prospettiva cognitivista, nella sfera emozionale, nella performatività dell’immagine e codificata in linguaggio e scrittura.

Nella prima parte delle due appendici sono pubblicate, per gentile concessione della Winckelmann-Gesellschaft, sette lettere inedite, redatte da Winckelmann in italiano e inviate al conte Wackerbarth-Salmour. Nella seconda appendice è pubblicato il testo della composizione drammatica Endpunkt Triest. Leid und Tod von J.J. Winckelmann del drammaturgo Franco Farina.

Isbn 978-88-95868-41-7

Roma, 2019   pp. 280   €25,00

WinCOPERTINA

Ultimo aggiornamento 24 Giugno 2021 a cura di Redazione IISG