Ilaria Baldini

30 Novembre 2023
«Osservatorio SICIT», 9/2023 (auf Deutsch)
Herausgeber: Luca Crescenzi Koordinierung: Angelo Bolaffi, Aldo Venturelli Umsetzung: Paolo Aranha, Michela Cilenti, Elisa D’Annibale, Andrea Romanzi Übersetzungen: Sabine Schild-Vitale Redaktion: Ilaria Baldini, Luisa Giannandrea […]
23 Novembre 2023
Il Cinema Tedesco in Italia: Co-Produzione, Distribuzione, Funzione | CONVEGNO
Dal 30 novembre al 1° dicembre 2023 si svolgerà il convegno ospitato dal Dipartimento FORLILPSI dell'Università di Firenze.
22 Novembre 2023
«Osservatorio SICIT», 9/2023
Responsabile: Luca Crescenzi Coordinamento: Angelo Bolaffi, Aldo Venturelli Realizzazione: Paolo Aranha, Michela Cilenti, Elisa D’Annibale, Andrea Romanzi Redazione: Ilaria Baldini, Luisa Giannandrea SCARICA IL FASCICOLO, […]
31 Ottobre 2023
Massenpsychologie – Psicologia della massa | WORKSHOP
Dal 3 al 4 novembre 2023 si svolgerà il workshop a cura di Elisabeth Galvan, ospitato dall'IISG nell'ambito del progetto Massenpsychologie - Psicologia della massa.
25 Ottobre 2023
Novità: Proiezioni dal Nord. L’immagine della Scandinavia in Italia tra letteratura e società, a cura di Bruno Berni – Paolo Borioni – Catia De Marco
Sudiare l’immagine della Scandinavia e gli stereotipi infiltrati nella percezione del Nord in Italia significa tenere conto di fattori che non possono essere solo quelli culturali [...]
25 Ottobre 2023
Proiezioni dal Nord. L’immagine della Scandinavia in Italia tra letteratura e società
Come il progetto di ricerca da cui ha origine, questo volume ambiva a far dialogare discipline e punti di vista diversi, con un approccio complesso per la difficoltà di mettere in relazione varie modalità di analisi. Ma studiare l’immagine della Scandinavia[...]
19 Ottobre 2023
Rivoluzione e mondo tedesco | Seminario
Il 26 ottobre 2023 si svolgerà il seminario Rivoluzione e mondo tedesco, a cura di Beatrice Donati, è dedicato alla storia della storiografia tedesca della Rivoluzione francese.
6 Ottobre 2023
Intersezioni #1 Ripensando l’istituzione museale nel dibattito tedesco del primo Ottocento | Workshop
Dal 9 all'11 ottobre 2023 si svolgerà il workshop a cura di Francesco Campana, Francesca Iannelli e Gabriele Tomasi, ospitato dall'IISG nell'ambito del progetto Intersezioni: museo reale, museo ideale, museo virtuale con e oltre Hegel.
3 Ottobre 2023
Novità: Meditazioni sull’Europa. Variazioni filosofiche e letterarie sul tema nietzscheano del ‘buon europeo’, a cura di Daniele De Sanctis, Pietro Gori, Francesco Rossi, Marta Vero
Primo dei lavori sviluppati all’interno del progetto di ricerca Le radici mediterranee dello spirito europeo, il volume si inserisce nell’ampio dibattito sul concetto di Europa sviluppatosi negli ultimi decenni [...]
3 Ottobre 2023
Meditazioni sull’Europa. Variazioni filosofiche e letterarie sul tema nietzscheano del ‘buon europeo’
Primo dei lavori sviluppati all’interno del progetto di ricerca Le radici mediterranee dello spirito europeo, il volume si inserisce nell’ampio dibattito sul concetto di Europa sviluppatosi negli ultimi decenni. [...]
27 Settembre 2023
Circo Sciarra | Letture in terrazza
Dal 29 settembre al 1° ottobre proseguono gli appuntamenti di "Circo Sciarra" sono dedicati alla letteratura con “Letture in terrazza” reading teatrali introdotti da accademici e germanisti e interpretati da attori professionisti. Presso l’Istituto Italiano di Studi Germanici di Villa Sciarra.