Ilaria Baldini

25 Marzo 2025
«Osservatorio SICIN», 3/2024
Responsabile: Elisa D’Annibale Coordinamento: Bruno Berni, Paolo Borioni Realizzazione: Lorenzo Bonosi, Emilio Calvani Redazione: Ilaria Baldini, Luisa Giannandrea Indice STAMPA ITALIANA Politica, p. 7 Economia, […]
24 Marzo 2025
E-Learning
Nell’ambito della collaborazione tra l’Istituto Italiano di Studi Germanici e il Goethe-Institut, il progetto E-Learning mira ad implementare l’offerta formativa per la diffusione della conoscenza della lingua e della cultura tedesca in Italia. 
24 Marzo 2025
«I quaderni dell’AIG» 6/2023-2024: online il nuovo fascicolo
Il termine ‘energia’, da sempre al centro del dibattito scientifico e umanistico, ha recentemente acquisito rilevanza nel contesto politico, culturale ed ecologico in particolare nei dibattiti relativi al cambiamento climatico, all’ambientalismo e alle fonti rinnovabili. Gli articoli di questo fascicolo dei «Quaderni dell’AIG» offrono riflessioni sui flussi energetici, reali e immaginari, che attraversano la linguistica e la letteratura tedesca [...]
20 Marzo 2025
Studi Germanici – I quaderni dell’AIG, 6 (2023-2024)
Il termine ‘energia’, da sempre al centro del dibattito scientifico e umanistico, ha recentemente acquisito rilevanza nel contesto politico, culturale ed ecologico in particolare nei dibattiti relativi al cambiamento climatico, all’ambientalismo e alle fonti rinnovabili. Gli articoli di questo fascicolo dei «Quaderni dell’AIG» offrono riflessioni sui flussi energetici, reali e immaginari, che attraversano la linguistica e la letteratura tedesca [...]
19 Marzo 2025
«Osservatorio SICIT», 15/2024 (auf Deutsch)
Herausgeber: Luca Crescenzi Koordinierung: Angelo Bolaffi, Michela Cilenti, Elisa D’Annibale, Aldo Venturelli Umsetzung: Paolo Aranha, Diana Battisti, Lorenzo Bonosi Übersetzungen: Sabine Schild-Vitale Redaktion: Ilaria Baldini, […]
19 Marzo 2025
Bi.G.Digit (Bibliografia Germanistica Digitalizzata)
L'Istituto Italiano di Studi Germanici (IISG), in collaborazione con l'Università degli Studi di Trento, ha avviato il progetto Bi.G.Digit (Bibliografia Germanistica Digitalizzata) con l'obiettivo di digitalizzare, conservare e valorizzare il proprio vasto patrimonio culturale ed editoriale.
18 Marzo 2025
La partnership italo-tedesca tra storie e prospettive | CONVEGNO
Il 25 marzo 2025 l'IISG, in collaborazione con la Fondazione Bettino Craxi ETS, ospita il convegno La partnership italo-tedesca tra storie e prospettive.
5 Marzo 2025
«Osservatorio SICIT», 15/2024
Responsabile: Luca Crescenzi Coordinamento: Angelo Bolaffi, Michela Cilenti, Elisa D’Annibale, Aldo Venturelli Realizzazione: Paolo Aranha, Diana Battisti, Lorenzo Bonosi, Michela Cilenti Redazione: Ilaria Baldini, Luisa […]