Il 3 luglio 2024 alle ore 17 saranno illustrati alla cittadinanza il cronoprogramma degli interventi, il calendario delle prossime chiusure, i progetti definitivi delle opere migliorative di recupero e valorizzazione.
Il volume raccoglie in ordine cronologico undici contributi su Hans Christian Andersen composti tra il 1955 e il 1986 da Alda Castagnoli Manghi che, a partire dagli anni Cinquanta, segnò una svolta nella critica italiana sull’autore danese. [...]
Dal 20 al 22 giugno 2024 si svolgerà il IX congresso internazionale SIS organizzato dalla Società Italiana delle Storiche e ospitato nella città di Palermo. Venerdì 21 si svolgerà un panel moderato da Eleonora De Longis (IISG) con la partecipazione di ricercatori e assegnisti dell'Istituto.
Dal 12 al 14 giugno 2024 si svolgerà il convegno organizzato dall'Istituto Italiano di Studi Germanici e dall'Istituto Italiano per gli Studi FIlosofici.
L'11 giugno 2024 si svolgerà l'incontro, ospitato dal Forum Austriaco di Cultura Roma. Un incontro dedicato alla riscoperta dell’opera della pittrice austriaca Erika Giovanna Klien (1900-1957).
Questo progetto fortemente interdisciplinare nasce con l’intento di narrare e proseguire il processo di riscoperta dell’artista austro-americana Erika Giovanna Klien avviatosi negli anni Settanta del XX secolo.
Dal 7 all'8 giugno 2024 si svolgerà il secondo workshop a cura di Elisabeth Galvan, ospitato dall'IISG nell'ambito del progetto Massenpsychologie - Psicologia della massa.
Il progetto indaga il tema del volere normativo, inteso come volere privato che si rende giuridicamente vincolante: oggetto di studio è, dunque, il volere che riceve “forza di legge”, in una prospettiva interdisciplinare e fortemente innovativa.