Ilaria Baldini

3 Ottobre 2023
Novità: Meditazioni sull’Europa. Variazioni filosofiche e letterarie sul tema nietzscheano del ‘buon europeo’, a cura di Daniele De Sanctis, Pietro Gori, Francesco Rossi, Marta Vero
Primo dei lavori sviluppati all’interno del progetto di ricerca Le radici mediterranee dello spirito europeo, il volume si inserisce nell’ampio dibattito sul concetto di Europa sviluppatosi negli ultimi decenni [...]
3 Ottobre 2023
Meditazioni sull’Europa. Variazioni filosofiche e letterarie sul tema nietzscheano del ‘buon europeo’
Primo dei lavori sviluppati all’interno del progetto di ricerca Le radici mediterranee dello spirito europeo, il volume si inserisce nell’ampio dibattito sul concetto di Europa sviluppatosi negli ultimi decenni. [...]
27 Settembre 2023
Circo Sciarra | Letture in terrazza
Dal 29 settembre al 1° ottobre proseguono gli appuntamenti di "Circo Sciarra" sono dedicati alla letteratura con “Letture in terrazza” reading teatrali introdotti da accademici e germanisti e interpretati da attori professionisti. Presso l’Istituto Italiano di Studi Germanici di Villa Sciarra.
25 Settembre 2023
Filmpalast Deutschland – La storia tedesca raccontata dal cinema
Da ottobre 2023 a gennaio 2024 si svolgerà Filmpalast Deutschland - La storia tedesca raccontata dal cinema. Un ciclo di 7 incontri cinematografici per ripercorrere la storia contemporanea tedesca.
25 Settembre 2023
Ingeborg Bachmann – Konstellationen in Rom | Convegno internazionale
Dal 17 al 19 ottobre 2023 si svolgerà il convegno internazionale in occasione del cinquantenario della morte di Ingeborg Bachmann ed è dedicato alla sua vita e al suo operato Roma.
11 Settembre 2023
Novità: Per un atlante geostorico della letteratura tedesca (1900-1930) – II, a cura di Francesco Fiorentino, Gianluca Paolucci e Giovanni Sampaolo
Un Atlante geostorico che racconta la letteratura dei paesi di lingua tedesca a partire da luoghi, spazi e pratiche spaziali che hanno agito come catalizzatori dell’immaginario letterario [...]
11 Settembre 2023
Per un atlante geostorico della letteratura tedesca (1900-1930) – II
Un Atlante geostorico che racconta la letteratura dei paesi di lingua tedesca a partire da luoghi, spazi e pratiche spaziali che hanno agito come catalizzatori dell’immaginario letterario, favorendo la produzione di testi, stili, motivi, metafore: da questo progetto nascono i saggi raccolti in questo volume [...]
31 Agosto 2023
«Osservatorio SICIT», 8/2023 (auf Deutsch)
Herausgeber: Luca Crescenzi Koordinierung: Angelo Bolaffi, Aldo Venturelli Umsetzung: Michela Cilenti, Elisa D’Annibale Übersetzungen: Sabine Schild-Vitale Redaktion: Ilaria Baldini, Luisa Giannandrea DAS HEFT HERUNTERLADEN, PDF […]