Pubblicazioni

27 Ottobre 2025
All’ombra dell’Asse: le relazioni tra Italia e Germania negli anni Venti e Trenta
Tra le due guerre mondiali, Italia e Germania furono protagoniste decisive sulla scena internazionale. L’Italia, uscita vincitrice dal conflitto, fu culla del fascismo, presto assunto a modello da altri regimi autoritari. La Germania, sconfitta e umiliata, passò dalla Repubblica di Weimar al nazionalsocialismo dopo la crisi del 1929. I saggi raccolti in questo volume offrono un riesame critico delle dense relazioni tra i due Paesi [...]
8 Ottobre 2025
Profili di responsabilità ed esigenza di tutela di fronte alle nuove tecnologie
Il volume porta all’attenzione del lettore temi cruciali posti dallo sviluppo delle tecnologie digitali e dalla connessa smaterializzazione di dati, valori e rapporti giuridici in genere, dalla globalizzazione, con il correlato superamento dei limiti territoriali degli Stati, e, soprattutto, dall’automazione, di cui lo sviluppo dell’intelligenza artificiale è l’emblema. [...]
23 Settembre 2025
Thomas Mann | Diari Vol. I (1918-1921)
Dagli anni dell’adolescenza fino a poche settimane prima della morte, Thomas Mann ha descritto le sue giornate in un diario. Questo esercizio quotidiano ha prodotto una documentazione biografica di dimensioni forse uniche nel panorama letterario del Novecento e consegna ai posteri una testimonianza altrettanto unica dei grandi sconvolgimenti del secolo breve. [...]
21 Luglio 2025
«Osservatorio SICIN», 4/2025 (english version)
Project leader: Elisa D’Annibale Project coordination: Bruno Berni, Paolo Borioni Text edited by: Lorenzo Bonosi, Emilio Calvani Translation: Lorenzo Bonosi Redazione: Ilaria Baldini, Luisa Giannandrea […]
17 Luglio 2025
«Osservatorio SICIT», 17/2025 (auf Deutsch)
Herausgeber: Luca Crescenzi Koordinierung: Angelo Bolaffi, Michela Cilenti, Elisa D’Annibale, Aldo Venturelli Umsetzung: Diana Battisti, Lorenzo Bonosi, Michela Cilenti Übersetzungen: Sabine Schild-Vitale Redaktion: Ilaria Baldini, […]
1 Luglio 2025
Herderiana. Intorno al viaggio in Italia
I materiali indagati per la prima volta in questo volume, frutto di una ricerca promossa dall’Istituto Italiano di Studi Germanici, illuminano il viaggio di Johann Gottfried Herder in Italia nel 1788-1789 a partire dai suoi personali valori e interessi conoscitivi, neutralizzando la lunga consuetudine storiografica che lo giudicava attraverso lo specchio deformante della Italienische Reise di Goethe. [...]
26 Giugno 2025
«Osservatorio SICIN», 4/2025
Responsabile: Elisa D’Annibale Coordinamento: Bruno Berni, Paolo Borioni Realizzazione: Lorenzo Bonosi, Emilio Calvani Redazione: Ilaria Baldini, Luisa Giannandrea Indice Politica italiana (stampa nordica), p. 7 […]
17 Giugno 2025
«Osservatorio SICIT», 17/2025
Responsabile: Luca Crescenzi Coordinamento: Angelo Bolaffi, Michela Cilenti, Elisa D’Annibale, Aldo Venturelli Realizzazione: Diana Battisti, Lorenzo Bonosi, Michela Cilenti Redazione: Ilaria Baldini, Luisa Giannandrea Indice […]
27 Aprile 2025
«Osservatorio SICIT», 16/2025 Focus (auf Deutsch)
Herausgeber: Luca Crescenzi Koordinierung: Angelo Bolaffi, Michela Cilenti, Elisa D’Annibale, Aldo Venturelli Umsetzung: Diana Battisti, Michela Cilenti Übersetzungen: Sabine Schild-Vitale Redaktion: Ilaria Baldini, Luisa Giannandrea […]
18 Aprile 2025
«Osservatorio SICIT», 16/2025 Focus
Responsabile: Luca Crescenzi Coordinamento: Angelo Bolaffi, Michela Cilenti, Elisa D’Annibale, Aldo Venturelli Realizzazione: Diana Battisti, Michela Cilenti Redazione: Ilaria Baldini, Luisa Giannandrea Indice Elezioni in […]
8 Aprile 2025
Aichinger-Konstellationen: Zwischenräume des Schreibens. Neue Perspektiven auf Ilse Aichingers Werk und literarische Beziehungen
In diesem Band wird der methodologische Ansatz der philosophischen Konstellationsforschung aufgegriffen, um Ilse Aichingers künstlerische und intellektuelle Tätigkeit als Netzwerk von literarischen Beziehungen zu anderen AutorInnen zu erforschen. [...]